BIGLOTTO.IT - Sviluppo Software per il gioco del lotto e del superenalotto
  | 
  | 
| La Teoria
 | 
 
LA COLONNA DEI RITARDI
Per rappresentare l'ultimo ritardo dei 90 numeri di una ruota si utilizza spesso la cosiddetta "colonna dei ritardi" Essa è costruita nel seguente modo : in una prima riga si scrivono i cinque numeri usciti nell'ultima estrazione ; in una seconda riga si scrivono i numeri usciti nell'estrazione precedente ; nella terza riga si riportano i numeri usciti nella terzultima estrazione precedente e cosi via si procede verso l'alto o il basso avendo cura, ogni volta che si scrive l'estrazione successiva, di cancellare i numeri già registrati nella righe precedenti ; la procedura va avanti finchè tutti i novanta numeri risultano presenti una sola volta, collocati in una delle righe della colonna. Nell'esempio parziale sottostante le righe sono numerate con un indice n che va da uno fino ad un massimo n° relativo all'ultimo dei novanta numeri (ovviamente il più ritardatario).
  
|   | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
 
| n=n° | 
__ | 
__ | 
72 | 
__ | 
__ | 
  | 
ultimo ritardatario | 
 
|   | 
__ | 
__ | 
__ | 
__ | 
__ | 
  | 
  | 
 
|   | 
__ | 
__ | 
__ | 
__ | 
__ | 
  | 
  | 
 
| n=4 | 
14 | 
__ | 
81 | 
89 | 
73 | 
  | 
quartultima estrazione | 
 
| n=3 | 
88 | 
49 | 
40 | 
50 | 
29 | 
  | 
terzultima estrazione | 
 
| n=2 | 
21 | 
45 | 
__ | 
48 | 
12 | 
  | 
penultima estrazione | 
 
| n=1 | 
10 | 
66 | 
35 | 
18 | 
33 | 
  | 
ultima estrazione | 
 
|   | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
 
 
L'aggiornamento della colonna è semplice : 
1) si spostano i numeri di ciascuna riga a quella successiva 
2) si introducono i numeri della nuova estrazione nella riga n=1 rimasta vuota 
3) si cancella ognuno dei cinque numeri nuovi estratti nelle righe superiori, formando così nuovi cinque vuoti '__' 
La colonna dei ritardi è un potente strumento utilizzabile per la costruzione di statistiche utili per le previsioni 
  
 |